Xubuntu è una distribuzione GNU/Linux derivata da Ubuntu, che utlizza un ambiente grafico molto semplice e leggero perfetto quindi per resuscitare vecchi PC ottenendo delle ottime performance.
Xfce (l’ambiente grafico di Xubuntu) è ben fatto, con molta sostanza e pochi fronzoli: implementa la maggiorparte delle funzioni presenti in Gnome (ambiente grafico di ubuntu) richiedendo meno risorse, l’unica pecca se cosi vogliamo definirla è l’aspetto non proprio all’ultimo grido ma in questa guida vedremo come ottenere un desktop moderno e prestante in pochi minuti.
TRASPARENZA DEI PANNELLI
Per rendere trasparente il pannello superiore: clicchiamo con il tasto destro in un punto qualsiasi del pannello e nel menù a tendina che ci apparirà selezioniamo “Pannello –> Preferenze pannello” si aprirà una finestra dalla quale selezioneremo il tab “aspetto“; adesso impostiamo il livello di opacità generale, opacità a fuoco (quando il pannello è selezionato dal mouse) e opacità non a fuoco.
![]() |
![]() |
per personalizzare la dock in basso il procedimento è molto simile: basta infatti cliccare con il tasto destro in un punto libero del pannello e selezionare “preferenze pannello” e ci ripresenterà la stessa finestra dove inserire i vari valori di opacità, nel tab “visualizzazione” possiamo definire l’altezza della dock variando l’opzione “dimensione” e la lunghezza; se abbiamo diminuito la lunghezza e vogliamo centrare la dock togliamo la spunta da “blocca pannello” e potremo spostarla in qualunque punto del nostro desktop trascinandola dalle “maniglie laterali”.
CAMBIARE TEMA ALLE FINESTRE
andiamo in “Menu –> Impostazioni –> Gestore delle impostazioni” selezioniamo “aspetto” e scegliamo lo stile, nell’esempio è stato applicato lo stile “Bluebird“;
adesso sempre dal centro di controllo delle impostazioni selezioniamo “Gestore finestre” e scegliamo anche qui lo stile: nell’esempio è applicato lo stile “Albatross“.
Per impostare la trasparenza delle finestre e anche dei menù a comparsa compreso quello del menu principale recarsi come al solito in “Gestore delle impostazioni” e cliccare “Regolazione del gestore delle finestre” e nel tab “Compositore” modificare i livelli di opacità delle varie voci come meglio crediamo
MOSTRARE LE MINIATURE SULLA SCRIVANIA
di default Xubuntu non abilita la visualizzazione delle miniature delle immagini sul desktop, la soluzione è molto semplice: “Menu –> Impostazioni –> Gestore delle impostazioni” e selezioniamo “Scrivania” e nel tab “icone” spuntiamo “mostra miniature“.
TOGLIERE LO SFONDO DELLE ICONE DELLA SCRIVANIA
![]() |
![]() |
per eliminare lo sfondo della didascalia di ogni icona del desktop dobbiamo creare un file di testo nella nostra “Home” e rinominandolo in “.gtkrc-2.0” e al suo interno copiare il seguente codice:
style “xfdesktop-icon-view” {
XfdesktopIconView::label-alpha = 10
base[NORMAL] = “#000000”
base[SELECTED] = “#71B9FF”
base[ACTIVE] = “#71FFAD”
fg[NORMAL] = “#ffffff”
fg[SELECTED] = “#71B9FF”
fg[ACTIVE] = “#71FFAD” }
widget_class “*XfdesktopIconView*” style “xfdesktop-icon-view”
adesso basta riavviare o anche solo fare un logout per apprezzare i risultati.