nel precedente articolo abbiamo sbloccato il bootloader e installato una custom recovery : vedremo ora come installare una custom ROM su Nexus 4, nello specifico la Purity ROM.
REQUISITI PER INSTALLAZIONE ROM PURITY:
- Nexus 4
- Bootloader sbloccato, permessi di root e custom recovery: LEGGI QUI per la guida ad N-Cry Toolkit.
- File della ROM: PURITY
- File delle GAPPS per installare tutte le app di Google: DOWNLOAD QUI
- Eventuali fix e kernel da installare: in questa guida installeremo Photosphere perchè non è compreso nella ROM. DOWNLOAD PHOTOSPHERE
ATTENZIONE: non sono responsabile di eventuali danni al vostro terminale, inoltre l’installazione di una nuova ROM provoca la perdità di tutti i vostri dati quindi è sempre consigliato effettuare un backup
INSTALLAZIONE:
- Trasferire tutti i file .zip necessari all’installazione all’interno di una cartella nel telefono (ad esempio cartella Download)
- Entrare in recovery (da telefono spento tenere premuto per un paio di secondi: VOL – | VOL+ | TASTO POWER contemporaneamente. nella schermata che ci apparirà scorriamo le varie opzioni con il bilancere del volume fino a selezionare RECOVERY)
- Una volta entrati in recovery facciamo in successione: WIPE data/factory reset poi wipe cache partition e infine advanced –> WIPE dalvik cache
- Passiamo adesso ad installare la ROM: selezionare choose zip from sdcard, selezionare 0/ nel menu successivo e infine trovare la cartella dove abbiamo inserito i file della rom (nell’esempio cartella Download) e selezionare il file della ROM PURITY.
- Una volta terminata l’installazione rieseguire il punto 4 ma questa volta selezionare il file .zip delle GAPPS
- Rieseguire il punto 4 ma questa volta selezionare il file .zip di photosphere
- Abbiamo terminato l’installazione riavviare con reboot system now e attendere il primo caricamento della nuova ROM 😉
nb: la PURITY non ha i permessi di root abilitati quindi dopo la sua installazione dovremo riabilitarli.
RECENSIONE PURITY ROM
La purity è una ROM AOSP quindi una rom pure Google basata su Android 4.3: esteticamente non troviamo alcuna differenza con quella Stock, troviamo solo un paio di APP preinstallate in aggiunta a quelle di android come la torcia e DSP manager che migliora il comparto Audio del nostro Nexus 4.
LA RAM occupata all’accensione è di circa 430Mb, il che contribuisce ad avere prestazioni ottime: in questo mese di utilizzo non abbiamo mai incontrato un rallentamento o un crash di sistema, una stabilità pari alla Rom Stock.
Qui di seguito il risultato ottenuto con il benchmark Antutu
L’autonomia è sicuramente aumentata pur non utilizzando il kernel Purified (che dovrebbe incrementare ulteriormente l’autonomia della rom): con WIFI e 3g sempre attivo, 2 Email sincronizzate, navigazione internet, google +, whatsapp e un utilizzo che con la ROM stock mi permetteva di fare 3 ore e mezza di schermo acceso in media, adesso riesco ad arrivare a 4 ore di schermo senza particolari accorgimenti, ed in alcuni casi, quando l’utilizzo si fa più parsimonioso riesco a superare le 5 ore di schermo acceso (ovviamente questi sono aspetti molto variabili, sono solo considerazioni personali)
![]() |
![]() |
La ROM introduce la possibilità di apportare alcune modifiche grafiche, che in molti desidererebbero fossero integrate nella rom Stock, viene infatti aggiunta nelle impostazioni la sezione PURITY composta da 2 voci (System e Dark UI): con la seconda possiamo scegliere se rendere chiaro o scuro il tema del menù di android mentre la voce system permette di modificare: la statusbar, i tiles, la lock screen, le voci del power menu, la dimensione dei tasti virtuali (con la possibilità di nasconderli nella modalità desktop espando), il colore dei tasti virtuali e il loro numero e infine permette la personalizzazione della gesture per accedere a google now (ci permette di avviare altre applicazioni al posto di google now).
![]() |
![]() |
Se desiderate una ROM Stock con la possibilità di effettuare alcune modifiche grafiche che di default non sono abilitate, con migliori prestazioni Audio e un’ autonomia migliorata la Purity Rom è sicuramente da provare.