Su qualsiasi smartphone di qualsiasi brand troviamo sempre qualche applicazione superflua per il nostro utilizzo. Che si tratti di un’applicazione importante o di bloatware, se non la utilizziamo rimane lì a consumare preziosa memoria del nostro smartphone Android. Ma per fortuna esiste un metodo per disinstallare le app su Xiaomi e non sono richiesti nemmeno i permessi di root!
In realtà il metodo può funzionare su qualsiasi telefono Android, come per esempio Samsung, Huawei, LG e così via, ma in questo caso analizziamo il caso di Xiaomi. Gli smartphone Xiaomi, soprattutto con ROM MIUI China hanno diverse applicazioni superflue installate e da un po’ di tempo è possibile disinstallarle con semplicità. Ma nel caso delle app di sistema, come si disinstallano queste app?
La risposta è sempre la stessa: adb. Se andando nelle impostazioni dello smartphone trovate soltanto la possibilità di disabilitare l’applicazione, con l’utilizzo di adb sarà invece possibile disinstallare completamente l’applicazione senza root.
Requisiti
Gli unici requisiti sono adb installato sul nostro PC e le Opzioni Sviluppatore attive sullo smartphone. Se soddisfate questi requisiti è possibile procedere al passo successivo, altrimenti ecco come fare.
Installare adb sul PC
Per installare adb su Windows è sufficiente scaricare il tool da XDA, eseguirlo come amministratore e confermare con “Y” fino al termine dell’installazione. Lo trovate qui
Per installare adb su Ubuntu è sufficiente digitare i 2 seguenti comandi nel terminale
sudo apt update
sudo apt install android-tools-adb android-tools-fastboot
Attivare le Opzioni Sviluppatore
Recatevi nelle Impostazioni del vostro smartphone quindi aprite la prima voce – dispositivo o Info sistema – e cliccate 7 volte su Versione MIUI per abilitare le Opzioni sviluppatore. Una notifica toast, in basso al centro, vi avviserà con il messaggio Ora sei uno sviluppatore.
A questo punto tornate indietro e tramite il menu Impostazioni aggiuntive trovate la nuova voce Opzioni sviluppatore. Apritelo e abilitate la voce Debug USB e Debug USB (impostazioni di sicurezza).
- Impostazione aggiuntive
- Opzioni Sviluppatore
- Attivare Debug USB
Ora potete collegare il vostro smartphone Xiaomi al PC per verificare che tutto sia ok. Quindi aprite una shell (da Windows digitare cmd nella barra di ricerca) e digitate il comando seguente
adb devices
Sul telefono apparirà un pop-up che vi chiederà se autorizzare o no il dispositivo. Autorizzatelo con Ok e nella shell dovrà apparire l’indirizzo dello smartphone, come nelle immagini seguenti
- Autorizzazione PC
- adb devices
Come disinstallare app su Xiaomi senza root
Adesso che il vostro smartphone può comunicare con il PC, possiamo passare alla procedura vera e propria per disinstallare le app dagli smartphone Xiaomi. Prima di iniziare però, è importante sapere che:
- È possibile disinstallare tramite i seguenti comandi sia app del Play Store che app di sistema
- Le app disinstallate potrebbero causare instabilità al sistema
- La rimozione di un’applicazione di sistema potrebbe impedire di aggiornare lo smartphone alla versione successiva del firmware
- In caso di ripristino dati, ritroverete le app disinstallate
Per disinstallare un’applicazione è necessario sapere prima il nome del pacchetto. Per conoscerlo è sufficiente recarsi in Impostazioni > applicazioni e tramite i 3 puntini in alto selezionare Mostra tutte le app, infine aprire l’applicazione da rimuovere. A questo punto tappate l’icona a forma di “i” in alto a destra e troverete il nome pacchetto a destra di Nome APK.
Ora che abbiamo il nome del pacchetto, tornate alla shell e digitate il seguente comando
adb shell
Se tutto funziona correttamente, avrete accesso al vostro smartphone e quindi noterete il nome in codice. Nel mio caso Chiron, codename di Xiaomi Mi Mix 2
Perfetto, siamo pronti a disinstallare le app senza root! Basta soltanto digitare il comando…
pm uninstall -k –user 0
…seguito dal nome del pacchetto. Per esempio: per disinstallare il calendario sarà sufficiente digitare
pm uninstall -k –user 0 com.android.calendar
Per disinstallare Mi Video
pm uninstall -k –user 0 com.miui.videoplayer
Per disinstallare Play Music
pm uninstall -k –user 0 com.google.android.music
e così via. Ovviamente dovrete fare attenzione a quale app disinstallerete per evitare eventuali problemi 🙂
NOTA: prima di “k” c’è un trattito (-), prima di user bisogna usare invece 2 trattini (–).