Tempo fa avevo postato una guida che spiegava come creare le animazioni boot in pochi e semplici passi. La guida potete leggerla qui, oggi invece voglio postare qualche animazione trovata sul forum inglese MIUI.
Le bootanimation di questo articolo hanno un tema inerente alla rom MIUI, ma è possibile farle funzionare anche su dispositivi con ROM diverse, l’importante è che la risoluzione sia corretta. Le animazioni d’avvio di questo articolo sono disponibili in due risoluzioni diverse: 480×800 e 720×1280. Potete modificare la risoluzione a vostro piacimento seguendo la guida del primo link
Impostare una bootanimation con risoluzione diversa da quella supportata dal terminale, può causare un loop infinito, non permettendo quindi l’avvio del dispositivo! E’ consigliato quindi effettuare un nandroid backup tramite clockworkmod recovery prima di procedere, in modo da poter ripristinare in caso di problemi.
Per installare la clockworkmod recovery potete leggere la nostra guida.
Applicare bootanimation MIUI
Scaricate le animazioni e copiatele sul telefono nel seguente percorso /MIUI/theme e rinominate l’estensione in .mtz se non lo è già, aprite poi l’applicazione Temi di MIUI. Spostatevi in Locali se la scheda non viene aperta come predefinita, premete il tasto Impostazioni e scegliete Importa da Scheda SD scegliete quindi il file che avete copiato e al termine dell’importazione spostatevi nella scheda Misti e aprite Animazioni Boot e selezionate la bootanimation importata. Al riavvio verrà mostrato la nuova animazione!
Applicare bootanimation Android
Per impostare un’animazione su qualsiasi ROM ci sono diversi modi. E’ possibile copiare il file in due diverse cartelle ma per uno dei due procedimenti bisogna avere il ROOT. Poiché non tutti i dispositivi vengono moddati, spiegherò come applicare l’animazione su dispositivi senza ROOT. L’unico svantaggio di questo procedimento è che in caso di un wipe data il file verrà rimosso, quindi bisogna ripetere il procedimento.
Il percorso in cui copiare l’animazione è il seguente: /data/local. E’ consigliato copiare soltanto un file e creare un backup dell’animazione esistente con un semplice spostamento del file in un’altra cartella, così da poterlo ripristinare.
Non è detto che il procedimento funzioni su tutti i terminali
Detto questo, di seguito trovate le animazioni. Sconsiglio vivamente di procedere senza aver prima effettuato un nandroid backup!
![]() |
|
480×800 | Assente |
Voi quale avete scelto? Io ho voluto provare il robottino Android! Fateci sapere la vostra scelta o segnalateci nuove animazioni!